Le tipologie di sepoltura sono tre: Tumulazione, Inumazione e Cremazione.
Clicca qui in basso per conoscere il loro significato e siamo sempre a disposizione per maggiori approfondimenti.
La tumulazione consiste nel seppellire la bara in un loculo cimiteriale di proprietà.
Nel caso non se ne fosse in possesso è possibile acquistarlo presso i Servizi Cimiteriali e la sua concessione ha una durata variabile in base alle regole del cimitero scelto.
Inoltre per la tumulazione, si dovrà procedere con la scelta di una cassa in legno con al suo interno anche un cofano di zinco, obbligatorio per questa tipologia di sepoltura.
Inumare significa collocare la salma nel terreno dove si decomporrà in un arco di tempo relativamente breve (dai 12-15 anni). Trascorso questo l’asso di tempo, i resti mortali dovranno essere destinati diversamente (tumulati o cremati).
La cremazione oggi è diventato un procedimento ampiamente utilizzato che consente di bruciare le spoglie mortali della persona scomparsa.
Le ceneri collocate nell’urna potranno poi avere diverse destinazioni:
-tumulate in un loculo od ossario cimiteriali
-inumate in terra
-affidate a casa
-disperse nelle zone cimiteriali apposite, in terreni di proprietà o in ambienti naturali consentiti come mare, fiumi, foreste ecc.
IMPRESA FUNEBRE
LA CESENATE
SEDE LEGALE
P.IVA 00673310405
SUCCURSALE